I nostri prodotti

Abiti

Abito Limograno

CoutureArte
AB LIM 01
Abito top lungo con spacco sul centro dietro, pinces sui fianchi e bustier interno, ispirato all'opera pittorica "Limograno" di Eugenia Papa, olio su tela, 2012. Realizzato in jersey stretch di viscosa, è un capo fresco e comodo, adatto alla stagione estiva, perchè avvolge morbidamente chi lo indossa. Semplice nel taglio, risulta allo stesso tempo molto...
Abiti

Abito Conchiglie

CoutureArte
AB CON 01
Abito top lungo con spacco sul centro dietro, pinces sui fianchi e bustier interno, ispirato all'opera pittorica "Conchiglie" di Eugenia Papa, olio su tela, 2008. Realizzato in jersey stretch di viscosa, che risulta morbido al tatto e comodo da indossare. Un capo dal taglio semplice e leggero ma molto femminile nel suo stile. La stampa, caratterizzata da...
Cappe

Cappa Limograno

CoutureArte
CAP LIM 01
Cappa con scollo a barca e coulisse in gros grain, ispirata all'opera pittorica "Limograno" di Eugenia Papa, olio su tela 2012. Realizzata in jersey stretch di viscosa, tessuto morbido e fresco, che rende il capo comodo e adatto da indossare nella stagione estiva. La cappa può essere usata in abbinamento al pantalone oppure può essere indossata come gonna...
Cappe

Cappa Conchiglie

CoutureArte
CAP CON 01
Cappa con scollo a barca e coulisse in gros grain, ispirata all'opera "Conchiglie" di Eugenia Papa, olio su tela, 2008. Realizzata in jersey stretch di viscosa, risulta molto morbida al tatto e comoda da indossare. Da usare con il pantalone oppure come gonna abbinata ad una t-shirt, per un look estivo. Per la vestibilità far riferimento alla guida alle...
Pantaloni

Pantalone Limograno

CoutureArte
PAN LIM 01
Pantalone con fianco intero e leggera zampa sul fondo, ispirato all'opera pittorica "Limograno" di Eugenia Papa, olio su tela, 2012. Realizzato in jersey stretch di viscosa, tessuto molto morbido e versatile, che rende il capo comodo da indossare, perchè accompagna delcatamente le curve del corpo dalla vita fino al fondo. Può essere usato in abbinamento...
Pantaloni

Pantalone Conchiglie

CoutureArte
PAN CON 01
Pantalone con fianco intero e leggera zampa sul fondo, ispirato all'opera pittorica "Conchiglie" di Eugenia Papa, olio su tela, 2008. Realizzato in jersey stretch di viscosa, risulta un capo molto morbido e comodo da indossare, che accompagna dolcemente le curve del corpo dalla vita fino al fondo. Può essere usato in abbinamento alla cappa, per un look...
Home

Pochette Geometrie

CoutureArte
Questa pochette è ispirata all'opera pittorica "Geometrie" di Eugenia Papa, olio su tela, 2009. La stampa multicolore riproduce fedelmente l'opera d'arte. Con questo accessorio colorato e di tendenza, potrete completare il vostro look, chic o casual che sia. Il tessuto esterno è in neoprene, il rivestimento è in raso. Questo rende la pochette pratica e...
Pochette

Pochette Fantasia

CoutureArte
Questa pochette è ispirata all'opera pittorica "Fantasia" di Eugenia Papa, olio su tela, 2008. La stampa, con le sue tinte di blu, viola e colori azzurro, è una fedele riproduzione dell'opera d'arte. Potrai portarla in ogni occasione, con un look casual o con una mise elegante. Pratica, elegante, minimal, questa bellissima creazione è un accessorio...
Pochette

Pochette Farfalle

CoutureArte
Questa pochette è ispirata all'opera pittorica "Farfalle" di Eugenia Papa, olio su tela, 2008. La stampa, con le sue tinte di blu, viola e colori azzurro, è una fedele riproduzione dell'opera d'arte. Potrai portarla in ogni occasione, con un look casual o con una mise elegante. Pratica, elegante, minimal, questa bellissima creazione è un accessorio...
Pochette

Pochette Donna Albero

CoutureArte
Questa pochette è ispirata all'opera pittorica "Donna Albero" di Eugenia Papa, olio su tela, 2012. La stampa, con le sue tinte di blu, viola e colori azzurro, è una fedele riproduzione dell'opera d'arte. Potrai portarla in ogni occasione, con un look casual o con una mise elegante. Pratica, elegante, minimal, questa bellissima creazione è un accessorio...
Sciarpe

Sciarpa Donna Complessa, quadrata

CoutureArte
001
Sciarpa d'Arte, riproduzione dell'opera pittorica "Donna Complessa" di Eugenia Papa, olio su tela 2009. Un capo prezioso, realizzato in micromodal e cashmere. Le sue morbide nuance la rendono un capo versatile ed elegante da indossare in ogni occasione. La sciarpa misura 143 x 14 cm. Nelle misure indicate potrebbe esserci una tolleranza dovuta al tessuto...
Pochette

Pochette Calle, particolare

CoutureArte
Pochette Calle Detail
Questa pochette è ispirata all'opera pittorica "Calle" di Eugenia Papa, olio su tela, 2009. Questo accessorio, con le sue tinte blu variegate, completerà perfettamente il vostro look. Con la sua stampa vibrante, fedele riproduzione dell'opera d'arte, darà un tocco di colore ai vostri outfits, sia a quelli casual che a quelli più eleganti. Oltre ad essere...

LE NOSTRE SCIARPE D'ARTE IN FIBRE NATURALI
Seta, cachemire, lana, cotone, lino e micromodal

I tessuti in Micromodal hanno colori molto brillanti, restano morbidi anche dopo tanti lavaggi, perché non trattengono il calcare dell’acqua.

Tiziana Musa

Tiziana Musa nasce a Penne, dove respira e nutre la passione per l’Arte e la Moda sin da piccola. Dopo la maturità, perfeziona gli studi specialistici del settore moda presso l’Istituto Secoli di Milano. Si laurea, poi, in Economia e Management presso l’Università G. D’Annunzio di Pescara. Inizia la sua carriera professionale, nel mondo della moda, nel 1990 con un’ascesa continua negli anni che la porta a dirigere un’area creativa di un’importante maison francese. L’incontro di Tiziana con Eugenia ha dato vita al progetto “Sciarpe d’Arte”. “I colori delle opere di Eugenia hanno catturato la mia attenzione…e dal quel momento la mia mente ha iniziato a viaggiare in un luogo senza tempo per trasmettere al mondo le stesse sensazioni…”.
-Tiziana Musa.

Attualmente impegnata nella progettazione della nuova collezione di Sciarpe d’Arte e non solo…

Tiziana Musa

Tiziana Musa nasce a Penne, dove respira e nutre la passione per l’Arte e la Moda sin da piccola. Dopo la maturità, perfeziona gli studi specialistici del settore moda presso l’Istituto Secoli di Milano. Si laurea, poi, in Economia e Management presso l’Università G. D’Annunzio di Pescara. Inizia la sua carriera professionale, nel mondo della moda, nel 1990 con un’ascesa continua negli anni che la porta a dirigere un’area creativa di un’importante maison francese. L’incontro di Tiziana con Eugenia ha dato vita al progetto “Sciarpe d’Arte”. “I colori delle opere di Eugenia hanno catturato la mia attenzione…e dal quel momento la mia mente ha iniziato a viaggiare in un luogo senza tempo per trasmettere al mondo le stesse sensazioni…”.
-Tiziana Musa.

Attualmente impegnata nella progettazione della nuova collezione di Sciarpe d’Arte e non solo…

Eugenia Papa

Eugenia Papa si è diplomata presso il Liceo Artistico Misticoni di Pescara. Durante i suoi studi ha preso parte a numerosi laboratori artistici di pittura, ceramica e legno, alcuni dei quali con allestimenti esterni, come il laboratorio “le ombre dell’anima” sul tema della bulimia/anoressia allestito nel museo Vittoria Colonna. Dopo il diploma, ha proseguito lo studio e la pratica della pittura, sempre sotto la guida di Wally Gammelli, insegnante storica del liceo pescarese, sperimentando varie tecniche quali la tempera, l’acquerello, gessi e batik, su tessuto e carta. Ha comunque sempre privilegiato la pittura a olio su tela di lino o di canapa grezza; ha sperimentato anche la scultura a scalpello su pietra. Nel settembre 2009 ha allestito nel suo loft-laboratorio una personale, visitata e apprezzata da un grande pubblico, mentre recentemente ha esposto un suo quadro al MUMI di Francavilla a Mare, partecipando alla mostra collettiva intitolata a Gabriele D’Annunzio.

Eugenia Papa

Eugenia Papa si è diplomata presso il Liceo Artistico Misticoni di Pescara. Durante i suoi studi ha preso parte a numerosi laboratori artistici di pittura, ceramica e legno, alcuni dei quali con allestimenti esterni, come il laboratorio “le ombre dell’anima” sul tema della bulimia/anoressia allestito nel museo Vittoria Colonna. Dopo il diploma, ha proseguito lo studio e la pratica della pittura, sempre sotto la guida di Wally Gammelli, insegnante storica del liceo pescarese, sperimentando varie tecniche quali la tempera, l’acquerello, gessi e batik, su tessuto e carta. Ha comunque sempre privilegiato la pittura a olio su tela di lino o di canapa grezza; ha sperimentato anche la scultura a scalpello su pietra. Nel settembre 2009 ha allestito nel suo loft-laboratorio una personale, visitata e apprezzata da un grande pubblico, mentre recentemente ha esposto un suo quadro al MUMI di Francavilla a Mare, partecipando alla mostra collettiva intitolata a Gabriele D’Annunzio.

Iscriviti alla Newsletter, riceverai i nostri aggiornamenti, promozioni e offerte speciali.
Per te subito un BUONO SCONTO DI 20€ da spendere nel negozio online!

Product added to compare.